1. Disposizioni generali

1.1 CLICK AND TRIP j.d.o.o. annunciando sull'applicazione mobile e sul sito web fornisce una panoramica delle condizioni generali di utilizzo dell'applicazione sulle attività charter, noleggio di imbarcazioni o servizi di soggiorno su imbarcazioni nelle acque interne e sul mare territoriale della Croazia: viaggi di un giorno, piu giorni, escursioni sub, escursioni di pesca, escursioni charter e shuttle su imbarcazioni i quali impegnano tutte le parti contraenti ed anche il proprietario dell imbarcazione data in noleggio ( nel testo seguente denominato: locatore) e / o il tour operator (nel testo seguente denominato l'organizzatore), CLICK AND TRIP j.d.o.o. come agenzia di viaggio come intermediario (nel testo seguente senominato: l'intermediario) e l'utente del servizio (nel testo seguente senominato: l'utente).

1.2 I termini e le condizioni generali costituiscono parte integrante del contratto di mediazione concluso tra l'intermediario e/o il locatore e/o l'organizzatore e tra l'intermediario e l'utente, e vincolano l'intermediario e/o il locatore e/o l'organizzatore dal momento della conclusione del contratto di mediazione, e l'utente a confermare la prenotazione.

1.3 I termini e le condizioni generali sono considerati rilevanti per la reciproca sistemazione dei rapporti contrattuali delle parti e in caso di controversia tra loro, e si ritiene che il locatore e/o l'organizzatore abbiano letto e accettato le stesse condizioni firmando il contratto di mediazione, l'utente che confermando la prenotazione abbia letto e accetato le stesse condizioni.

2. Rapporto contrattuale con il locatore/organizzatore di escursioni

2.1 L'intermediario e il locatore/organizzatore basano il rapporto contrattuale concludendo un contratto di intermediazione in cui il locatore/organizzatore si impegna a offrire un certo numero di navi possedute con o senza escursioni organizzate, l'intermediario si impegna a offrire agli stessi ai potenziali utenti con il diritto di addebitare la tariffa intermedia se il locatore/organizzatore e l'utente si connettono tramite la loro applicazione mobile clickandtrip.hr o tramite il loro sito web.

2.2 L'intermediario ha l'obbligo nei confronti del locatore/organizzatore esclusivamente dalla data della conclusione del contratto di mediazione, solo nei confronti di quelle imbarcazioni espressamente menzionate nell'applicazione e/o nel sito web.

3. Iscrizioni

3.1 Le iscrizioni per la prenotazione di un'imbarcazione vengono ricevute tramite un'applicazione mobile o un sito Web e in molti casi tramite telefono.

3.2 Con le prenotazioni effetuate l'utente conferma che lui o lei ha familiarità con questi Termini e Condizioni Generali che lui / lei ha studiato attentamente e accetta pienamente. In questo modo tutto ciò che è indicato nelle presenti Condizioni Generali diventa un obbligo legale sia per l'utente che per il locatore / organizzatore. Il Mediatore deve fornire all'utente il materiale promozionale appropriato o il programma in forma stampata o elettronica, fornirgli tutte le informazioni pertinenti riguardanti il noleggio e / o l'escursione, e fornire o fare riferimento alle condizioni generali dei servizi che sono parte integrante del presente contratto.

3.3 Quando si richiede una prenotazione, l'utente è tenuto a fornire tutte le informazioni e i documenti necessari per eseguire la procedura prescritta.

4. Prezzo per noleggio / escursione

4.1 I prezzi delle informativi sono pubblicati sull'applicazione mobile e sul sito web dell' intermediario nella valuta di HRK e dell'euro, in riferimento alle escursioni offerte dalle attività charter (un giorno o più giorni, viaggi di sette giorni da sabato a sabato), il noleggio di una barca, i viaggi di escursione possono essere organizzati in periodi più lunghi o più brevi.

4.2 I prezzi sono soggetti a modifiche senza preavviso e vengono forniti solo a fine indicativo.

4.3 A seconda del modello della barca per le escursioni, l'anno di costruzione e la stagione di noleggio, i prezzi pubblicati sul sito web del mediatore variano da modello a modello.

4.4 Il prezzo finale viene determinato confermando la prenotazione per una richiesta specifica e dipende dalla durata del viaggio e dalla nave selezionata.

4.5 Il prezzo non comprende, in caso di noleggio di un'imbarcazione: deposito cauzionale, carburante, marina e costi di ormeggio, tassa di soggiorno e qualsiasi altro costo non concordato in precedenza.

4.6 In caso di variazioni del prezzo dopo la prenotazione confermata e prima che il pagamento anticipato sia stato pagato, l'intermediario si impegna a notificare immediatamente all'utente la variazione, e con il suo consenso, presentare un nuovo calcolo.

4.7 In caso di variazione del prezzo dopo la parte pagata del costo / deposito, l'intermediario deve garantire il prezzo determinato dall'offerta emessa per il viaggio per il quale il deposito è stato pagato./p>

4.8 Il pagamento viene effettuato sul noleggio della barca:

  • Il 50% del prezzo totale è pagabile al momento della prenotazione.
  • Il 50% del prezzo totale è pagabile entro e non oltre 40 giorni prima della data di inizio contrattata per il noleggio della nave.
  • Per le prenotazioni effettuate meno di 60 giorni prima dell'inizio del noleggio, il prezzo deve essere pagato immediatamente per l'intero importo.

Il pagamento è effettuato nell'organizzazione di escursioni di regola nel modo seguente:

  • Il 100% del prezzo totale è pagabile al momento della prenotazione.
  • Il pagamento in parti è consentito solo quando questo è specificamente indicato nell'Offerta di un'escursione specifica.

4.9 Il pagamento del denaro ridotto dalla provvigione viene effetuato al locatore, il 1. e il 15. del mese con attesa di 10 giorni.

4.10 Con il primo pagamento parziale o totale del prezzo del contratto, l'utente conferma di conoscere a fondo tutte le caratteristiche e le condizioni in base alle quali l'escursione / barca viene offerta e accettata da lui / lei. Con il pagamento della caparra si considera stabilito un rapporto giuridico tra l'intermediario, locatore / organizzatore e gli utenti, il mediatore della caparra versata avrà diritto al pagamento di commissione di intermediazione in proporzione così definita dal Contratto.

4.11 L'Utente paga all'agente l'ammontare totale contrattuale del charter(escursione / noleggio) come indicato nell'Offerta sull' applicazione, mentre tutti gli altri pagamenti (deposito-cauzione, costi, tasse, servizi aggiuntivi, risarcimento danni ecc.) si svolgono direttamente tra l' utente e l' organizzatore o terzi senza la partecipazione dell' agente, se non concordato diversamente.

5. Deposito (deposito) quando si noleggia una barca

5.1 Al momento della presa in consegna della barca, l'utente / locatario lascia un deposito / deposito concordato prenotando fondi tramite carta di credito / contanti come garanzia che compenserà la spesa del carburante nel serbatoio, eventuali perdite e danni che potrebbero verificarsi durante il noleggio, incluso il danno non coperto dalla polizza assicurativa

5.2 Il deposito viene restituito all'utente / affittuario per intero se al ritorno della barca non si stabilisce l'esistenza di danni o difetti sulla barca o il suo equipaggiamento o se non ci sono le prossime richieste dei terzi inrispetto al locatario e che sono associati con il locatario utilizzando una barca noleggiata, e se la barca viene restituita al momento concordato nel luogo convenuto, ordinata e pulita, integra e con il serbatoio pieno di carburante.

5.3 In caso di perdita o danni alle apparecchiature, una o più parti della barca o carburante mancante nel serbatoio, il proprietario tratterrà l'importo del deposito equivalente al valore di riparazione, acquisizione e / o acquisto di materiale o parti di ricambio e la differenza nel carburante.

5.4 Il deposito dipende dalla categoria della barca e sarà completamente definito dal Contratto del Locatario con l Utente e le Condizioni Generali del Locatario.

6. Obblighi degli intermediari nelle attività charter

6.1 L'intermediario è tenuto ad offrire, in conformità con il contratto stipulato con il locatore/organizzatore tramite applicazioni mobili e siti web, al mercato barche che potrebbero essere soggetto al charter e di correlare il locatore/organizzatore e l' utente per i servizi conclusi e la loro realizzazione.

6.2 Il mediatore deve immediatamente dopo la conclusione del contratto mettere in offerta il servizio charter e le barche per le quali è stato concluso un contratto, offrire informazioni nei tempi concordati ed accurate a fine pubblicitario, nel modo concordato dal contrattto del attivita in corso.

6.3 Un intermediario può, prima e dopo la conclusione del contratto con il locatore/organizzatore, richiedere che una persona autorizzata possa revisionare e fotografare la barca a fini pubblicitarii.

6.4 Un intermediario è obbligato a informare i potenziali acquirenti/ utenti dell'offerta della barca e fornire loro informazioni accurate sulla barca, i prezzi, i costi di accompagnamento e tutte le altre informazioni in conformità con le regole della professione.

6.5 L'intermediario è autorizzato e obbligato ad addebitare al locatario / utente il prezzo totale del servizio, compresa la tassa di mediazione, e informare immediatamente il locatore/organizzatore dopo aver ricevuto il primo pagamento del servizio, quindi inoltrare l'intera differenza.

6.6 Il mediatore è obbligato fino alla salita a bordo dell utente di essere in contatto con tutte le parti e mediare e fornire tutte le informazioni necessarie per quanto riguarda l'imbarco, presa in consegna della barca, organizzazione di viaggi e la risoluzione di qualsiasi altra situazione che, in particolare situazioni che si possono verificare e che sono importanti per la realizzazione dei servizi.Dopo l'imbarco agente può, se necessario, rimanere in contatto con le parti per assistere nella risoluzione di eventuali problemi nella realizzazione del concordato, ma non v'è alcun obbligo di essere presente durante la consegna della barca, né risolvere complicazioni.

6.7 L'agente ha il diritto di addebitare una commissione di intermediazione per l'organizzazione dell'escursione dal momento del pagamento, e il 6,5% del pagamento del deposito (IVA inclusa) quando è ammesso il pagamento del prezzo in piu parti, ossia il 13% del pagamento totale del prezzo del servizio sul suo conto al momento del noleggio della nave, o il 16% dell'importo totale del prezzo all'organizzazione dell'escursione. La differenza tra l'importo totale del prezzo del servizio e la tariffa dell'intermediario deve essere versata sul conto del locatore / organizzatore ogni 1. e il 15 . del mese con un periodo di attesa di10 giorni, al ricevimento della fattura da parte del locatore / organizzatore del viaggio.

6.8 L'agente ha il diritto di addebitare la tariffa di intermediazione per il noleggio della nave dal momento del pagamento, cioè il 16% dell'importo totale della commissione di servizio versata sul suo conto. La differenza tra l'importo totale del prezzo del servizio e la commissione dell'intermediario viene pagata dall agente sul conto del locatore / organizzatore ogni 1. e 15. del mese con attesa di 10 giorni della ricevuta di pagamento dell'utente. Il Locatario rilascia la ricevuta al Mediatore la data di pagamento concordata.

6.9 Nel caso in cui il servizio di noleggio (escursione e/o affitto della barca) non sia effettuato dal locatore/organizzatore (es. difetti della barca, ostacoli legali al noleggio, locazione del locatore ecc.), Il locatore/organizzatore è obbligato a fornire una barca sostitutiva con caratteristiche uguali o migliori allo stesso locatario/utente tramite l'intermediario nella durata del tempo contrattato.

7. Obblighi del locatore/organizzatore

7.1 Il proprietario è obbligato a consegnare l'imbarcazione nel luogo convenuto e al momento concordato, tecnicamente corretta, in buone condizioni, con le attrezzature contrattatr, pulita e con i serbatoi pieni di acqua e carburante e con i documenti validi e necessari per la navigazione in conformità alla normativa croata.

7.2 La nave deve essere completamente preparata e in grado di navigare e deve rispettare le condizioni contrattuali relative alla qualità e alla categoria di strutture e attrezzature di alloggio.

7.3 Se il locatore/organizzatore per qualsiasi motivo non dovesse soddisfare i requisiti di sopra menzionati (ad es. L imbarcazione non è corretta, la qualità dellimbarcazione non corrisponde al concordato, l imbarcazione non è stata pulita, non ci sono apparecchiature, serbatoi d'acqua e di carburante non sono pieni, l imbarcazione non ha documenti e altri gravi motivi che non corrispondono ai termini contrattuali dei servizi charter o ostacolano la sua realizzazione e minacciano la sicurezza del locatario/utente e gli altri membri dell'equipaggio) e obbligato a rimediare agli stessi se è possibile nel tempo cocordato, ed è responsabile verso il mediatore ed il locatario/utente per la violazione delle disposizioni contrattuali.

7.4 Se la rimozione dei difetti richiede qualsiasi ritardo di imbarco, il locatario ha il diritto di scegliere:

  • richiedere direttamente al noleggiatore di mettere a disposizione un'altra imbarcazione idonea o con le stesse caratteristiche o migliori entro il prezzo di noleggio concordato, oppure
  • richiedere al locatore fino alla rimozione dei difetti di sostenere i costi di alloggio del locatario/utente e delle persone che sono elencate come membri dell'equipaggio in una struttura opportuna vicino al posto d imbarcamento, o
  • richiedere la restituzione della svotta pagata locatore/organizzatore per tanti giorni quanti non ha potuto disporre dell imbarcazione, , e nel caso in cui nessuna delle precedenti azioni non possa essere effettuata o che ha offerto una nave di sostituzione non corrisponde alle esigenze del locatario, il locatario ha diritto al rimborso della svotta pagata al locatore/organizzatore diminuita della commissione dell'intermediario entro 15 giorni dalla risoluzione del contratto. La commissione di intermediazione non viene rimborsata, ma il diritto di rimborso delle spese può essere effettuato dal locatario/utente direttamente dal locatore.

7.5 In tutti i casi di cui sopra al paragrafo 7.4, il Mediatore non sarà responsabile di alcuna eventualità di ritardo, o qualsiasi responsabilità per danni all'utente/locatario. Il mediatore non rimborsa la commissione d intermediazione.

7.6 Per tutti gli altri rimborsi (spese di viaggio, alloggio, di compensazione per i giorni persi e vacanze rovinate, ecc), se non regolato dal paragrafo precedente il locatario/utente non ha diritto al risarcimento dal mediatore né dal locatore/organizzatore.

7.7 Se a causa del locatore/organizzatore il locatario/utente richiede un altra imbarcazione con le stesse specificazioni o migliori nel contesto del prezzo di locazione concordato che viene offerto sul applicazione mobile, il mediatore ha il diritto di pagamento di commissioni di intermediazione e per il ritrovo di una nuova imbarcazione, nel qual caso il locatario/utente ha il diritto di chiedere il rimborso dell'importo pagato della tassa di mediazione direttamente dal locatario, la cui colpa era l impossibilita del realizzamento dell'affitto.

7.8 In caso di danneggiamento o mancanza di un imbarcazione o delle sue attrezzature derivante dall'uso naturale di un imbarcazione, il locatario si impegna a comunicarlo immediatamente al locatore.

7.9 Il locatore/organizzatore deve prontamente rimediare ai difetti/guasti o sostituire l'attrezzatura.

7.10 Se il locatore/organizzatore rimuove il guasto entro 24 ore, il locatario/utente non ha diritto ad alcun risarcimento.

7.11 il locatario/utente né il locatore/organizzatore non si assumono alcuna responsabilità se il non-noleggio e causato da forza maggiore (scioperi, problemi sanitari, le catastrofi naturali che non potevano essere previste, le autorità locali, gli atti di terrorismo, la guerra, incendio, esplosione e simili. ) se hanno informato per iscritto l'altra parte contraente delle circostanze capitate. L'avviso può essere inoltrato anche tramite un intermediario.

7.12. Il locatore/organizzatore ha l'obbligo in base alla durata dei servizi charter ad utilizzare materiale pubblicitario nei modi e nella quantità assicurata e data dagli agenti CLICK AND TRIP , e l utilizzo della sottoaplicazione che abilita d informare gli agenti di CLICK AND TRIP di qualsiasi cambiamento, tra cui la variazione del prezzo dei servizi. L'eventuale richiesta di nuovo materiale pubblicitario durante la durata del contratto, sara a spesa del locatore/organizzatore.

8. Presa dell imbarcazione

8.1 Le imbarcazioni saranno consegnate al momento concordato nel luogo concordato.

8.2 L imbarcazione sara resa al locatario in uso direttamente dal locatore o da un suo rappresentante asclusivamente dopo il pagamento completo dell affitto.

8.3 Al momento della consegna dell imbarcazione/dell arrivo sull imbarcazione sulla quale si svolge il viaggio organizzato il locatario/utente è tenuto a fornire al locatore/organizzatore un voucher come conferma di pagamento del servizio completo.

8.4 Al locatario sara resa l imbarcazione completamente equipaggiata e pulita, con serbatoi pieni di acqua e di carburante, che è anche previsto al momento della restituzione dell imbarcazione, in caso di affitto.

8.5 Al momento della presa in consegna dell imbarcazione in affitto il locatario è tenuto a verificare le condizioni dell imbarcazione e delle attrezzature, e confermare se lo stato attuale dell inventario e delle attrezzature è in conformità con l'elenco esistente che è stato firmato da entrambe le parti.

8.6 Eventuali reclamazioni devono essere presentate per iscritto solo prima dell'inizio del viaggio e devono essere comunicate all'intermediario.

8.7 Eventuali difetti e carenze dell imbarcazione e/o apparecchiature le quali all'atto della presentazione dell imbarcazione non potevano essere evidenti al locatario, nonché guasti e difetti dopo la restituzione dell imbarcazione che il locatore non poteva prevedere, non da il diritto al locatario ad un risarcimento o sconto del prezzo d affitto ne incide alla tassa di mediazione.

8.8 Se il locatario senza preavviso non avrebbe preso l imbarcazione entro 48 ore dal tempo stabilito, il locatore ha il diritto di rescindere unilateralmente il contratto di noleggio con il mantenimento dell'importo dell'affitto incassato per conto della perdita di reddito. In questo caso, il locatario non ha diritto a chiedere il risarcimento e il mediatore ha diritto al risarcimento.

8.9 Prima di prendere un imbarcazione quando si noleggia un'imbarcazione, il locatore richiederà la documentazione che è ovvio che l imbarcazine sarà gestita da una persona qualificata. Se una persona che deve maneggiare con un imbarcazione non è in grado di navigare correttamente in mare e prevenire incidenti, e non possiede una documentazione valida, ha il diritto di annullare l'affitto con il rimborso dell'80% dell'affitto pagato. In caso di annullo, la commissione dell'intermediario non sarà rimborsata.

9. Obblighi del locatario/utente

9.1 Il Locatario/utente concorda che lui e i membri dell'equipaggio avranno documenti di viaggio validi e sosterranno i costi di eventuali perdite e furti di documenti durante il viaggio.

9.2 Se questo non viene fatto al momento della prenotazione dell imbarcazione, il locatario/utente si impegna entro e non oltre una settimana prima del noleggio a fornire la lista dei passeggeri con i loro nomi, indirizzo, data di nascita e il tipo e il numero di identificazione valida dei documenti (di viaggio).

9.3 Il locatario/utente si obbliga che sull imbarcazione non resideranno persone non presenti sull'elenco dei membri dell'equipaggio.

9.4 Se il locatario intende navigare/gestire da solo l imbarcazione, è tenuto a fornire all'intermediario una copia del documento ufficiale che attesti che è autorizzato ad navigare/guidare l imbarcazione e confermare l'esame radiofonico superato. Il locatario che gestirà la nave stessa garantisce la padronanza delle abilità marittime necessarie per gestire/guidare l imbarcazione in mare aperto e concorda con l'esigere del proprietario di dimostrare la stessa cosa.

9.5 Dopo la presa dell imbarcazione il locatario sostiene tutte le spese non incluse nel contratto, così come tutte le spese per la rimozione dei danni e difetti sorti durante il periodo di noleggio e che non sono il risultato di cause naturali.

9.6 Il costo di rimozione di minori danni, malfunzionamenti e difetti sorti durante il periodo di noleggio a seguito di cause naturali e sono necessari per continuare a navigare, il locatore è tenuto a restituire al locatario a condizione che il locatario ha già raggiunto un accordo scritto o orale con il locatore per quanto riguarda la giustificazione tecnica e finanziaria per le riparazioni da fare. I costi per riparazioni non autorizzate e la sostituzione di parti e attrezzature sono a carico del locatario.

9.7 Il Locatario e obbligato, insieme alle regolari note giornaliere, anche a notare i danni e l'andamento di eventuali riparazioni nel diario di bordo.

9.8 Se il danno all imbarcazione causato da forza maggiore ed è quindi parzialmente o totalmente disabile per l ulteriore affitto, o se il colpevole per danni è una terza persona, il locatario non ha diritto al rimborso delle spese o commissioni di intermediazione, ma solo sulla parte relativa al contratto d'affitto non utilizzati.

9.9 L'abbandono delle acque territoriali della Repubblica di Croazia è possibile solo previo consenso del mediatore e del locatore e con il completamento di tutti i permessi e la documentazione necessarie.

9.10 Il Locatario si impegna a rispettare le leggi, i costumi e le altre regole applicabili, a prendersi cura dell imbarcazione e delle sue attrezzature e ad osservare le regole e l'etica marittima.

9.11 Il locatario è obbligato a controllare la quantità di olio nel motore ogni giorno. I danni e le perdite dovuti alla mancanza di olio nel motore sono interamente a carico del locatario.

9.12 Il locatario si impegna a monitorare regolarmente le previsioni del tempo in modo da non mettere in pericolo la sicurezza dell imbarcazione e delle persone ed evitare possibili ritardi al rientro.

9.13 Il locatario accetta che l imbarcazione non sarà sottomessa o rilasciata per l'uso a terze persone, l imbarcazione non deve essere utilizzata a fini commerciali, pesca professionale e notturna, o simili, che i membri dell'equipaggio (compreso lui / lei) si comportino in conformita con leleggi applicabili e alle altre norme della Repubblica di Croazia, in particolare per rispettare le norme che disciplinano la cattura del pesce, la pesca subacquea e non conservino a bordo alcun elemento di valore archeologico.

9.14 Il locatario concorda sul fatto che il contratto di locazione si annulla in caso di guasto se è constatato che un membro dell'equipaggio ha violato alcune delle norme applicabili della Repubblica Croata, nel qual caso il locatore può immediatamente prendere in consegna l imbarcazione e il locatario non ha diritto ad un risarcimento per eventuali costi e ulteriori prevede espressamente che il locatore sarà esonerato da ogni responsabilità da parte delle autorità pubbliche competenti e tutti i reati e la responsabilità penali andranno a carico del locatario e dei membri dell'equipaggio.

9.15 In caso di incidente o di danni all imbarcazione o all attrezzatura durante il viaggio, il locatario è obbligato ad informare immediatamente il proprietario chiamando i numeri di telefono contenuti nei documenti della nave e ad intraprendere qualsiasi azione prevista dalla legge e da altre leggi in caso di incidenti in mare da parte delle autorità competenti della Croazia (autorità portuale, polizia, medico).

9.16 In caso di danno e/o mancanze a causa di negligenza del conduttore o è stato causato intenzionalmente, il locatario è obbligato a pagare al locatore tutti i possibili costi per i danni derivanti.

9.17 A causa delle condizioni meteorologiche il locatario è obbligato a utilizzare le vele delle imbarcazioni a vela con cautela e chiuderle in tempo e non permettere all imbarcazione di navigare sotto carico per la vela e permettendo piacevole navigazione senza sforzi eccessivi per corde e vela. Il locatario si impegna a non navigare in zone non sufficientemente familiari con le mappe marittime, che il locatario possiede e o non ha studiato in precedenza le zone dove navigare e altri materiali rilevanti che sono a sua disposizione.

9.18 Il locatario si impegna a non lasciare il porto o l ancoraggio se la velocità del vento è o è prevista a oltre 30 nodi o se le autorità portuali vietano la partenza in barca o fino a quando il danno viene eliminato da qualsiasi parte vitale dell imbarcazione, come il motore, le vele, corde, pompa di sentina , salpa ancora, luci di navigazione, bussola, equipaggiamento di sicurezza, ecc., o se uno dei qualsiasi suddetti dispositivi non è nello stato corretto. Il locatario non deve lasciare il porto o l'ancoraggio senza riserve sufficienti di carburante e generalmente quando le condizioni meteorologiche o le condizioni della nave o del suo equipaggio sono insicuri o ambigue.

9.19 Il locatario concorda sul fatto che, in caso di scomparsa dell imbarcazione o delle sue attrezzature, incapacità di vela, nel caso di sequestro dell imbarcazione, sequestro o le misure imposte dal governo o da terzi, deve informare immediatamente il proprietario e le autorità competenti.

9.20 Se il locatario non adempie ai suoi obblighi, è pienamente responsabile di tutte le conseguenze che ne derivano, per il locatore, il locatario e terze parti è personalmente responsabile per loro.

9.21 Se il locatario non è in grado di stabilire un contatto con il locatore, è tenuto a comunicare all'intermediario che lo notificherà al locatore.

9.22 Il trasporto di animali domestici a bordo è consentito solo previo consenso scritto del locatore e il locatario deve informare l'intermediario di tale intenzione prima di confermare la prenotazione.

10. Responsabilità del locatario/utente

10.1 Per il danno causato dalle azioni e dagli sbagli del locatario per il quale il locatore/organizzatore è responsabile nei confronti di terzi, il locatario è obbligato a risarcire integralmente il locatore se si tratta di costi materiali e/o legali derivanti da tali azioni o omissioni.

10.2 Il locatario sarà espressamente e personalmente responsabile per l imbarcazione in caso di sua confisca da parte di qualsiasi ente ufficiale a causa di azioni inadeguate o illegali intraprese durante l'uso dell imbarcazione durante il periodo di noleggio.

10.3 Il locatario non deve lasciare il porto o l'ancoraggio se non vengono rimossi danni o danni a parti essenziali quali motore, vela, fune, pompa di sentina, equipaggiamento di ancoraggio, luci di navigazione, compassi, dispositivi di sicurezza e simili o se una delle suddette parti non funzionano correttamente , deve immediatamente informare il locatore e seguire le sue istruzioni.

10.4 Il locatario non deve lasciare il porto o l'ancoraggio senza scorta di carburante sufficiente e quando le condizioni meteorologiche e le condizioni della nave o dell'equipaggio sono generalmente insicuri o incerti.

10.5 La responsabilità del locatario per tutte le violazioni delle regole di navigazione e di altri regolamenti commessi durante il noleggio dell imbarcazione, non deve cessare alla scadenza del contratto di locazione.

10.6 In caso di incidente dannoso, incidente, reato minore o reato derivante da un atto o omissione di uno skipper, la responsabilità è a carico dello skipper e della parte contraente che lo ha ingaggiato, cioè il locatario o il locatore.

11. Restituzione dell imbarcazione

11.1 Il locatario è obbligato a restituire l imbarcazione all'orario concordato e nel punto concordato, con serbatoi pieni di acqua e carburante, pronta per l'ulteriore navigazione o nelle stesse condizioni in cui è subentrata. Rientro nel luogo convenuto (marina prevista per il ritorno dell imbarcazione) nelle ore serali del giorno prima della prevista restituzione, il ritorno è obbligatorio.

11.2 Al momento della restituzione dell imbarcazione, devono essere verificate le condizioni generali dell imbarcazione e delle attrezzature e un confronto tra l'inventario e le attrezzature con il foglio di inventario effettuato al momento dell'imbarco.

11.3 Il locatore deve essere informato se lo sbarco per qualsiasi motivo non è possibile nel luogo convenuto e all'orario concordato. Al fine di prevenire il ritardo del locatario, si raccomanda di tornare al porto di destinazione il giorno prima dell'orario di ritorno concordato per l imbarcazione, salvo diversamente specificato nel contratto o se non diversamente concordato.

11.4 Il locatario sosterrà tutti i costi sostenuti dal locatore superando il termine concordato.

11.5 Alla scadenza della data di restituzione concordata, il locatario garantisce che qualsiasi ritardo sarà pagato direttamente al locatore:

  • fino a 3 ore di ritardo importo di un affitto giornaliero
  • per ogni ritardo superiore a 3 ore il triplo di un affitto giornaliero, per eventuali costi aggiuntivi e la perdita dell'utilizzo del charter e possibilita di altro guadagno per il locatore dovuta al ritardo della consegna dell'imbarcazione.
  • Il ritardo non può essere giustificato in caso di maltempo tranne che in casi eccezionali.

11.6 Se la restituzione dell imbarcazione si svolge in un porto che non è stato contrattato come porto di ancoraggio, il locatario paga direttamente al locatore tutte le spese relative al trasferimento dell imbarcazione al porto di destinazione concordato, la penalità prevista per il ritardo se è stata sostenuta e il risarcimento per danni non coperti dalla polizza di assicurazione che si è verificato durante il trasferimento.

11.7 Il Locatario è tenuto a segnalare tutti i possibili difetti e danni al locatore. Se il danno causato all imbarcazione in parti subacque, è necessario effettuare un controllo dettagliato del imbarcazione da un sommozzatore o gru a spese del locatario.

11.8 Fino al momento in cui l imbarcazione viene consegnata in proprieta del locatore, si considera che l imbarcazione sia in noleggio del locatario.

11.9 Nel caso in cui l imbarcazione non venga restituita con i serbatoi pieni di carburante, il locatore addebiterà il supplemento carburante dall'importo del deposito.

11.10 In caso di danni al imbarcazione il locatore ha diritto a trattenere il deposito fino alla determinazione del volume totale e la quantità di danni, ma non più di 30 giorni dalla data di rientro dell imbarcazione.

11.11 Entro la scadenza di tale termine il locatore è tenuto a comunicare al locatario per iscritto la quantità di danni, presentare una specifica del danno con gli importi e, se l'importo del deposito supera la quantità di danni restituire la differenza al locatario.

11.12 Se il locatario non ha cercato o non ha ottenuto l approvazione del locatore o dal mediatore di prolungare il contratto di locazione, ma non ha restituito l imbarcazione nel luogo convenuto, anche dopo la scadenza di 24 ore dal termine ultimo per il ritorno dell imbarcazione, verra considerato che l imbarcazione sia stata rubata e cio sara comunicato alle autorità competenti (polizia e l'assicuratore).

11.13 Nel caso in cui l imbarcazione venga restituita in modo scorretto e sporca, il locatore addebiterà la tassa di pulizia speciale dal deposito.

12. Prolungamento del periodo di noleggio

12.1 Nel caso in cui il locatario desideri prolungare il periodo di noleggio per qualsiasi motivo, almeno 48 ore prima della scadenza del contratto di locazione, contattare il mediatore e il locatore e richiedere il consenso scritto per il nuovo orario di sbarco e il porto di destinazione, altrimenti prenderanno atto le disposizioni sul ritardo della restituzione della nave .

12.2 In caso di prolungamento del contratto di locazione, il mediatore ha diritto ad un aumento proporzionale della commissione di intermediazione.

13. Responsabilità del locatario in caso di responsabilità per danni

13.1 L imbarcazione deve essere assicurata contro la responsabilità per danni a terzi e dalla responsabilità di terzi sul valore dell imbarcazione (assicurazione obbligatoria). La nave deve anche essere coperta da un'assicurazione casco classica nel valore dichiarato dell imbarcazione per i rischi per l'assicurazione.

13.2 Il locatario, l'equipaggio dell imbarcazione e la loro proprietà personale non sono assicurati. È una raccomandazione al locatario che tutte le persone che saranno a bordo e le loro proprietà personali siano assicurate prima dell'inizio del noleggio.

13.3 Tutti i danni e/o le perdite devono essere segnalati dal locatario al locatore immediatamente al suo arrivo. In caso di gravi danni, come anche con la partecipazione di più imbarcazioni, è necessario segnalare il caso alle autorità portuali competenti, e chiedere loro i documenti pertinenti.

13.4 I danni coperti dalla polizza di assicurazione che non sono stati immediatamente segnalati alle autorità competenti o la compagnia di assicurazione, e per i quali non v'è tutti i documenti necessari saranno riconosciuti in conformità con i termini di assicurazione, e per loro la piena portata risponde personalmente il locatario.

13.5 In caso di danni all imbarcazione, il locatario sostiene i costi secondo le condizioni di copertura assicurativa esistenti, solo nella misura del deposito. I costi per danni all imbarcazione e/o attrezzature causati da colpa grave e/o perdita di una o più parti dell'apparecchiatura sono a carico del locatario per intero.

13.6 Il locatore e l'Intermediario non sono responsabili per la perdita o il danneggiamento della proprietà del locatario e dei membri dell'equipaggio, schierati o custoditi a bordo.

14. Il diritto del locatario di annullare il noleggio dell imbarcazione/escursioni organizzate

14.1 Se il locatario, per qualsiasi motivo vuole annullare l imbarcazione riservata, puo, se in accordo con il mediatore, trova un cliente sostitutivo, il quale è pronto a prendere tutti i suoi diritti e obblighi nella stessa misura e alle stesse condizioni. In questo caso, il mediatore addebita solo i costi causati dalla sostituzione.

14.2 Se il locatario non ha trovato un nuovo utente, il mediatore calcolerà i costi di cancellazione nel modo seguente:

  • 30% dell'importo dell'affitto in caso di cancellazione 3 mesi prima dell'inizio del noleggio
  • 50% dell'importo dell'affitto in caso di cancellazione 1-3 mesi prima dell'inizio del noleggio
  • 100% dell'importo dell'affitto in caso di cancellazione 1 mese prima dell'inizio del noleggio

14.3 Nel caso in cui il locatario irragionevolmente annulla il noleggio dopo la presa in consegna dell imbarcazione, il locatore ha il diritto di trattenere il 100% del prezzo totale del noleggio di locazione e far pagare al locatario tutti i costi (inclusa la perdita di profitti) derivanti dalla cancellazione.

14.4 Se la cancellazione è dovuta a forza maggiore o ragione oggettiva da parte del locatario (la morte del locatario o di un membro della famiglia, gravi motivi di salute, incidenti gravi, etc.) che il locatario conferma con appropriata documentazione ufficiale, le parti concordano sul fatto che la somma già versata non verrà ridata, ma il mediatore e il locatore metteranno a disposizione al locatario una stessa inbarcazione nel primo termine libero o per la stagione successiva. Solo se tra le parti diventi definitivo che il locatario, per ragioni oggettive non può usufruire dell utilizzo del noleggio, il mediatore e il locatore, in caso di morte del locatario ai suoi ereditari legali con risoluzione ufficiale di eredità, restituiranno l'importo pagato per il noleggio ridotto della commissione di mediazione.

14.5 I rimborsi devono essere effettuati immediatamente al momento della determinazione dell'importo esatto da rimborsare al locatario entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della risoluzione. Il pagamento è effettuato esclusivamente sul conto del locatario e il pagamento dei costi (spese bancarie) è a carico del locatario.

14.6 Nel caso di escursioni organizzate, il locatario ha il diritto di disdire gratuitamente, entro 48 ore dalla prenotazione. Se una prenotazione viene cancellata entro 24 ore prima della data di scadenza, il 100% del prezzo viene addebitato al pagamento. In caso di cancellazione della prenotazione, salvo nei casi sopra indicati, l'utente è rimborsato del 90% dell'importo pagato.

15. Obiezioni e ricorsi

15.1 La procedura di reclamo è la seguente:

15.2 Il locatario ha l obbligo il giorno del suo arrivo a informare del servizio inadeguato l ufficio del mediatore via applicazione mobile o e-mail o per telefono. Il locatario dovrà collaborare con il locatore e l'Intermediario in buona fede al fine di rimuovere le cause del reclamo. Se il locatario non accetta la sollecitazione dell'opposizione che corrisponde al servizio pagato, il locatore e il mediatore non sono obbligati ad accettare la successiva obiezione. Se anche dopo il problema dell'intervento posto non sia risolto, entro e non oltre 8 giorni dopo il ritorno dalle vacanze, il locatario è tenuto ad inviare un reclamo scritto con il supporto di documenti e fotografie per sostenere la denuncia al locatore via e-mail o per posta all'indirizzo del locatore. Saranno prese in considerazione solo obiezioni e reclami dal rappresentante del locatore. Fino a quando una decisionenon sia presa, al massimo in 14 o 28 giorni dopo la denuncia, il locatario non può comportare alcuna altra persona, l'arbitratura dell UHPA o di altre istituzioni, oltre a non fornire informazioni ai media. Allo stesso modo, durante questo periodo il locatario rinuncia al diritto di citare in giudizio. L'ammontare massimo del risarcimento per reclamo può raggiungere l'importo della parte pubblicizzata del servizio e non può includere i servizi già utilizzati, né l'importo totale dell'accordo. Ciò esclude il diritto del locatario di compensare il danno ideale.

15.3 Se il locatario ha stipulato un contratto per organizzare un viaggio"last minute" come un noleggio "last minute" ( viaggio all ultimo momento), il locatario/utente accetta tutti i rischi di tale viaggio. Questi viaggi contengono fatti incerti che l'intermediario non può prevedere, e il locatario ha accettato tale viaggio principalmente per un prezzo più favorevole e quindi non ha il diritto di sporgere denuncia presso l'intermediario e/o il locatore.

15.4 Il locatore e l'intermediario non possono essere ritenuti responsabili per le possibili condizioni climatiche, la purezza e la temperatura del mare nelle destinazioni e qualsiasi altra situazione ed evento simile che possa causare insoddisfazione del locatario, non avendo nulla con la qualità diretta del servizio prenotato.

16. Risoluzione delle controversie

16.1 In caso di disaccordo o controversia le parti cercheranno di contestare in via amichevole e di comune accordo, e nei casi in cui un accordo non sia possibile, interverra la giurisdizione del tribunale competente a Zara, con l'applicazione dei diritti della Reppublica Croata.

16.2 Le Condizioni generali del noleggio dell imbarcazione entrano in vigore dalla data di pubblicazione sul sito web dell'agenzia di viaggi CLICK AND TRIP, sono composte in croato e in tutte le lingue presenti sul sito dell agenzia web, e in caso di ambiguità è relativo il testo in lingua croata.